Domosa


BELLEZZA E SALUTE
I segreti per rimanere giovani e sani

Lo stretto legame tra bellezza e salute è ormai stato appurato da decenni: un corpo sano e bello aiuta non solo a vivere più tranquillamente le proprie giornate, a ritardare gli effetti dell’invecchiamento e a sentirsi più sicuri di sé, ma anche ad arginare potenziali rischi, malattie e patologie. La bellezza esteriore diventa quindi non solo carta tornasole dello stato di salute interiore, ma anche un nuovo modo per approcciarsi al mondo del wellness.
È importante specificare che quando si parla di bellezza in relazione alla salute si parla di fattori oggettivi e misurabili come la tonicità della pelle, la presenza di macchie e rughe, ma NON di cosa sia considerabile attraente. Allo stesso tempo, una bella persona è anche in grado di prendersi cura del proprio aspetto perché conosce bene quanto questo sia un risvolto visibile della propria salute.
La pelle è un organo, la prima barriera difensiva che il tuo corpo possiede per combattere e respingere agenti nocivi, malattie e infezioni: è anche vero che proprio la nostra bellezza va di pari paso con il nostro sistema immunitario, che a sua volta dipende anche dallo stile di vita e dai diversi fattori. La macchina che chiamiamo corpo umano è di per sé perfetta e, se tenuta in buone condizioni, può rimanere efficiente davvero a lungo.
Se vuoi parlare con noi in merito ai nostri servizi, puoi contattarci mediante il modulo che trovi in questo sito.
BELLEZZA E SALUTE
Quali sono i fattori che influiscono sulla nostra salute

Considera il tuo corpo come un organismo, come una macchina. Prendendosi cura di questa macchina, dei suoi componenti e dei suoi organi, è possibile mantenerla funzionale e in buono stato per molti anni, nonostante l’età: per questo motivo facciamo interventi di manutenzione, cambiamo l’olio, la manteniamo attiva e la proteggiamo dai danni esterni. Al contrario di un’automobile, però, il nostro organismo ha un orologio biologico, dettato da tanti fattori, tra cui l’invecchiamento cellulare.
La replicazione delle nostre cellule è un processo continuo che avviene nel nostro corpo, milioni di volte ogni minuto: tramite fenomeni di mitosi e meiosi, le cellule si riproducono affinché possano essere sostituite quando muoiono. Il DNA di queste nuove cellule, idealmente, è uguale a quello della cellula madre: eppure ogni volta si verificano minuscole alterazioni: in alcuni casi, la cellula è troppo alterata e in questi casi il gene PS3 ne decide la terminazione (apoptosi cellulare). Se così non fosse, se le cellule potessero mantenere invariato il proprio DNA ogni volta che si replicano, potremmo ottenere la vita eterna: purtroppo però le piccole variazioni nel codice non vengono captate da PS3 e vengono quindi lasciate vive.
Oltre alle macro e le micro deformazioni delle cellule ci sono altri nemici particolarmente difficili da combattere: i patogeni. Questi possono avere numerose forme: composti chimici aggressivi, aria inquinata, cibi poco sani, agenti ossidanti endogeni, virus RNA; sebbene possa sembrare una sfida impossibile da vincere, se applichiamo dei comportamenti virtuosi e adottiamo uno stile di vita sano ed equilibrato possiamo mantenere la macchina chiamata “corpo” bella e sana per molto tempo. Questa salute si mostra anche davanti allo specchio: la salute fisica, ottenuta mediante attività motoria regolare, una dieta equilibrata e il rifiuto di alcuni vizi come fumo, alcol, zuccheri e grassi, si traduce in un aspetto più bello come una pelle luminosa, tonica e morbida senza macchie, rughe o altri inestetismi.
La bellezza va di pari passo con un organismo sano

Ci sono molti fattori che non è possibile controllare e che anche il sistema immunitario più forte non può lavorare all’infinito: alterazioni del DNA, ossidazione endogena e un numero virtualmente infinito di patogeni esterni portano inevitabilmente all’invecchiamento dell’organismo. È però fondamentale ricordare che, se ci muniamo delle informazioni e delle armi giuste, è possibile contrastare l’azione del nemico in modo molto più efficiente e godere dei benefici per anni a venire.
Proprio come l’automobile che curiamo e che portiamo regolarmente dal meccanico per fare controlli, allo stesso modo dovremmo prenderci cura del nostro corpo: non solo con esami medici regolari, ma anche con abitudini sane come:
- Evitare l’azione dei raggi UV che possono degenerare il DNA delle cellule e inibirne la riproduzione;
- Non assumere droghe, farmaci non prescritti, non fumare e non bere alcool;
- Vivere una vita attiva e fare esercizio fisico, anche leggero, in modo regolare;
- Nutrirsi con alimenti sani e genuini, evitando grassi, zuccheri e prodotti chimici.
La salute è quindi un insieme di fattori, un bene sociale che deve essere promosso e che senza dubbio ha risvolti anche estetici: è solo quando si raggiunge questo stato di salute interna che è possibile andare a intervenire su piccoli inestetismi con trattamenti specifici, perché senza la salute i danni continueranno a sommarsi, provocando sempre più effetti negativi.

Contattaci
Desideri Maggiori informazioni?
Contatta il nostro staff per avere tutte le risposte che cerchi